Skip links

Regolamento DORA: Sicurezza e Resilienza Operativa Digitale

Regolamento DORA: Sicurezza e Resilienza Operativa Digitale

Cos'è il Regolamento DORA

Il Regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act) è una normativa dell’Unione Europea che introduce nuovi standard per la resilienza operativa digitale nel settore finanziario. L’obiettivo è garantire che le istituzioni finanziarie possano resistere, rispondere e riprendersi rapidamente da attacchi informatici e interruzioni IT, riducendo al minimo l’impatto sui servizi critici.

Entrato in vigore il 16 gennaio 2023, il Regolamento DORA sarà applicabile a partire dal 17 gennaio 2025, imponendo requisiti stringenti a tutte le entità finanziarie e ai fornitori di servizi ICT.

Il testo completo del Regolamento DORA (EU 2022/2554) è disponibile sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, che dettaglia i requisiti e gli obblighi per le istituzioni finanziarie e i fornitori di servizi ICT.

Quali aziende devono adeguarsi al Regolamento DORA?

La normativa si applica a istituzioni finanziarie e fornitori ICT critici che operano nel mercato europeo. Sono coinvolti banche, imprese di investimento, assicurazioni, società di pagamento, infrastrutture finanziarie e fornitori terzi di servizi digitali essenziali.

Adeguarsi è fondamentale per evitare sanzioni e garantire la protezione delle operazioni

Affronta il DORA con un partner esperto

Kenovy affianca le aziende nell’adeguamento al Regolamento DORA, fornendo un supporto completo per garantire la conformità e ridurre il rischio operativo. 

  • Analisi dello stato attuale e identificazione dei gap normativi
  • Definizione di una strategia di gestione del rischio ICT personalizzata
  • Formazione e sensibilizzazione del personale sulla cybersecurity
  • Implementazione di soluzioni tecnologiche per il monitoraggio e la sicurezza
  • Monitoraggio continuo e aggiornamenti per restare sempre conformi

Domande frequenti sul DORA

La resilienza operativa digitale è oggi una priorità per il settore finanziario. Il Regolamento DORA impone standard più rigidi per la sicurezza IT, la gestione dei rischi e la protezione delle infrastrutture digitali. Per aiutarti a comprendere meglio gli obblighi e il processo di adeguamento, abbiamo raccolto le risposte alle domande più frequenti.

Il Regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act) è la normativa dell’Unione Europea che impone standard più rigidi di resilienza operativa digitale per il settore finanziario. L’obiettivo è garantire la capacità delle aziende di prevenire, resistere e riprendersi rapidamente da incidenti informatici e attacchi cyber, riducendo i rischi operativi e proteggendo la continuità dei servizi essenziali.

Il DORA si applica a tutte le istituzioni finanziarie che operano nel mercato europeo, inclusi banche, assicurazioni, società di investimento, fornitori di servizi di pagamento, infrastrutture di mercato finanziario e gestori di criptovalute. Anche i fornitori di servizi ICT che collaborano con il settore finanziario devono rispettare gli standard della normativa per garantire la sicurezza delle infrastrutture digitali.

Le aziende soggette a DORA devono implementare una strategia completa per la gestione del rischio ICT, che comprende:

  • Sistemi avanzati di monitoraggio e segnalazione degli incidenti informatici.
  • Audit periodici e test di resilienza operativa per verificare la capacità di risposta agli attacchi cyber.
  • Controlli rigorosi sui fornitori di servizi digitali per ridurre il rischio di vulnerabilità nella supply chain.
  • Piani dettagliati di risposta agli incidenti e continuità operativa per minimizzare i danni in caso di attacchi informatici.

Il Regolamento DORA è entrato in vigore il 16 gennaio 2023, e sarà obbligatorio per tutte le aziende coinvolte a partire dal 17 gennaio 2025. Entro questa data, le imprese devono implementare tutte le misure richieste per garantire la conformità normativa, evitando sanzioni e migliorando la sicurezza operativa digitale.

La mancata conformità al DORA può comportare sanzioni economiche, controlli più severi da parte delle autorità di vigilanza e danni alla reputazione dell’azienda. Inoltre, un’inadeguata gestione del rischio informatico può esporre l’azienda a gravi conseguenze in caso di attacchi cyber, con impatti operativi e finanziari significativi.

Kenovy offre un servizio completo per la conformità al Regolamento DORA, supportando le aziende nel:

  • Analizzare lo stato attuale della resilienza digitale e identificare i gap normativi.
  • Implementare soluzioni avanzate di cybersecurity e sistemi di monitoraggio delle minacce.
  • Gestire il rischio ICT e controllare la sicurezza dei fornitori digitali.
  • Formare il personale sulle best practice di sicurezza informatica.
  • Fornire un monitoraggio continuo per garantire un adeguamento costante alle normative europee.

Assicura la Resilienza Digitale della tua azienda con Kenovy

Compila il modulo qui sotto e uno dei nostri esperti ti contatterà al più presto