Skip links

The Current State of Technology: An Interview with Giuliano Liguori

Securiti è un’azienda leader nella sicurezza, nella privacy e nella compliance basate sull’intelligenza artificiale. È stata riconosciuta come “Startup più innovativa” alla RSA Conference 2020, vincitrice di “IAPP Privacy Innovation Award” e nominata “Top 25 Machine Learning Startups to Watch in 2021” dalla rivista Forbes.

Securiti ha intervistato Giuliano Liguori, CEO di Kenovy e leader nella trasformazione digitale, il quale ha fornito interessanti intuizioni sullo stato attuale della tecnologia e le sfide che le organizzazioni devono affrontare nell’era digitale.

Il noto thought leader, ha condiviso la sua vasta esperienza nell’implementazione di misure di privacy e sicurezza nei progetti di trasformazione digitale, sottolineando come in tali progetti la privacy e la sicurezza, appunto, sono considerati cruciali perché spesso comportano la raccolta, l’archiviazione e l’elaborazione di dati personali o aziendali sensibili.

Ha fatto, quindi, menzione della sua esperienza come DPO per diverse aziende italiane e alle sue certificazioni in GDPR e ISO 27001. A tal proposito ci ricorda che ha creato il KIT GDPR 2.0 e l’ha implementato per i suoi clienti al fine di aiutarli a conformarsi al GDPR.

Ti potrebbe interessare anche Defining the vulnerability of cloud infrastructure from cyber security point of view

In un altro passaggio dell’intervista si legge che “La valutazione e la gestione del rischio per la privacy è un aspetto critico dei progetti digitali e dovrebbe essere affrontata in modo sistematico e completo”. Ciò comporta la definizione dei requisiti di privacy per il progetto, la valutazione dell’impatto sulla privacy, la definizione di un piano di gestione della privacy, l’implementazione di misure tecniche e organizzative e la garanzia della conformità alle normative vigenti.

Inoltre, il CEO Kenovy, ha sottolineato l’importanza del vantaggio di integrare già nel processo di progettazione e sviluppo di sistemi e applicazioni digitali tutte le possibili implicazioni inerenti alle problematiche che si possano ricomprendere sotto il tema privacy.

Chiude il suo intervento con un pensiero volto all’importanza fondamentale della formazione del team sulle normative sulla privacy come GDPR, CCPA o HIPAA e di un approccio strategico e sistematico teso a garantire una valutazione del rischio e lo sviluppo di un piano che delinei le misure di mitigazione e le procedure di monitoraggio, l’implementazione di misure tecniche e organizzative e il costante aggiornamento della documentazione.

 

Leggi l’articolo completo: The Current State of Technology: An Interview with Giuliano Liguori